
Con il vecchio assessore si ci poneva l'obiettivo Rifiuti Zero, si era avviato un ciclo di controlli sul territorio, si stava avviando un gruppo di Volontari Cittadini che dovevano essere sentinelle e nel contempo furono distrutte le isole ecologiche interrate dicendo che non potevano essere recuperate o trasformate.

A quanto risulta, non solo non si è dato riscontro alle ultime osservazioni, ma lamministrazione sembra aver chiuso lo spazio che si era aperto di confronto e condivisione e che poteva evitare gli errori del passato, avviando così, finalmente, un percorso ecologico e virtuoso della gestione dei rifiuti.


Per la seconda, quella riguardante gli Eco-Compattatori, sembra che, al di là dei pareri di natura Tecnica, Contabile e Consultiva, non si sia tenuto conto di quanto già in programma e finanziato (quindi solo da avviare), stia mettendo in campo l'Ufficio Ecologia, in merito ad un Isola Ecologica itinerante e l'approntamento di un sistema di premialità con schede e punteggi, al quale, facendo una semplice riflessione, questo sistema pare faccia addirittura concorrenza.

A questo punto ci chiediamo quali siano le reali intenzioni dell'amministrazione, che uscita dalla S.E.T.A. per gestire in house, in maniera virtuosa e condivisa i rifiuti del proprio territorio, rendendoli così anche fruttuosi, oggi si avvia a parzializzare il sistema con gestioni ancora una volta private, deconcentrandosi da quello che dovrebbe essere lobiettivo principale ed estendere il porta a porta in tutta la città!
Restando in attesa di ricevere spiegazioni in merito a tali scelte contraddittorie, facciamo presente che noi continueremo ad essere propositivi e collaborativi, ma anche vigili per sempre.
Gruppo Attivisti del MOVIMENTO 5 STELLE di Nocera Inferiore (Sa)